• The History


  • Serbariu coal mine, active from 1937 to 1964, fuelled the economic growth of Sulcis and was one of the main energy resources in Italy between the 1930s and the 1950s. The complex was restored and turned into a museum; the project for the rehabilitation of the site allowed to open the buildings and mining areas that today make up the Museo del Carbone to public.

    The Museum includes the lamp room, the underground tour and the winch room.

    The lamp room houses a permanent exhibition on the history of coal, the mine and the town of Carbonia; it’s a large room where you can admire a valuable collection of mine lamps, work tools, instruments and everyday objects, and see photographs, documents, period films and video interviews with some miners.

    Continue...

  • Discover


    • The underground tour

    • The lamp room

NEWS

Pasqua e Pasquetta al Museo del Carbone

Pasqua e Pasquetta al Museo del Carbone Pasqua e Pasquetta 2025 alternative con la visita della Grande Miniera di Serbariu! Un’ottima occasione per esplorare il percorso sotterraneo con le nostre guide, scoprire la storia della miniera e immaginare la vita quotidiana dei minatori e delle loro famiglie.Orari visite guidate in sottosuolo: 10.15, 11.30, 15.00, 16.30Durata: […]

Chiusura al pubblico il giorno 16 Gennaio 2025

Si comunica che il giorno 16 GENNAIO il Museo del Carbone resterà chiuso al pubblico per esigenze di formazione tecnica obbligatoria del personale.

Ai confini tra Sardegna e Jazz – Sabato 21 Dicembre ore 17

Ai confini tra Sardegna e Jazz – Sabato 21 Dicembre ore 17 Nell’ambito della manifestazione, giunta alla XXXIX edizione , tra gli eventi collaterali si inserisce il concerto di Chiara Effe (voce, chitarra classica) e Alain Pattitoni (chitarra elettrica) Quando: Sabato 21 Dicembre, ore 17 Dove: sede temporanea del Museo del Carbone (Grande Miniera di […]


Comune di Carbonia