Miniere Sardegna

INFORMAZIONI AGGIORNATE SULLA VISITA

E’ fortemente consigliato prenotare la visita (su questo sito con il tasto BOOK NOW oppure al telefono +39 0781 62727, attivo durante gli orari di apertura della biglietteria)

Gli orari delle visite guidate in sottosuolo sono i  seguenti:

dal martedì alla domenica alle ore 10.15 – 11.30 – 12.15 – 15.00 – 16.30

→ Please book in advance your guided tour in English on our website or by phone +39 0781 62727.

→ Visite guidée en Français sur réservation en ligne ou par téléphone au +39 0781 62727.

Miniere Sardegna

ORARI DI APERTURA    

Dal 21 Giugno al 20 Settembre: tutti i giorni dalle 10:00 alle 19:00
Chiusura biglietteria ore 18.00

Dal 21 Settembre al 20 Giugno: dal martedì alla domenica dalle 10:00 alle 18:00.
Chiusura biglietteria ore 17.00. Chiuso i lunedì (non festivi), Natale e Capodanno. 24 e 31 Dicembre aperto dalle 10:00 alle 13:00

Il Museo è aperto in orario continuato; le visite guidate in sottosuolo hanno orari prefissati e devono essere prenotate online oppure al numero di telefono +39 0781 62727.

Per la visita in lingua francese o inglese è sempre necessario prenotare online oppure al numero +39 0781 62727.

Please book in advance your guided tour in English on our website or by phone +39 0781 62727.

Visite guidée en Français sur réservation en ligne ou par téléphone au +39 0781 62727.

Miniere Sardegna

LA VISITA

Il percorso include la visita della galleria sotterranea, della sala argani e della lampisteria, sede dell’esposizione permanente sulla storia del carbone, della miniera e della città di Carbonia. La galleria e la sala argani si visitano esclusivamente con guida; la visita guidata ha la durata di circa un’ora e può essere svolta in lingua italiana, inglese e francese. Per la lampisteria e le eventuali mostre temporanee è prevista la visita libera.

Il percorso sotterraneo è parzialmente accessibile ai visitatori disabili, che hanno diritto all’ingresso gratuito.

Suggerimenti per la visita: Ricordiamo che la visita del Museo del Carbone include locali coperti, percorsi all’aperto e una galleria sotterranea. Si consiglia pertanto un abbigliamento comodo, scarpe sportive o altre calzature da escursione.

 

Il Museo non fornisce il servizio di guardaroba, pertanto i visitatori dovranno tenere con sé giacche, borse, zaini, etc. per tutta la durata della visita. Per lo stesso motivo, non ci è possibile fornire un servizio di guardiania per valigie e altri bagagli da viaggio, che non possono essere portati con sè durante la visita.

 

N.B. I cani e gli altri animali da compagnia sono ammessi all’interno della lampisteria (muniti di guinzaglio e museruola o all’interno di trasportini), ma non nel percorso guidato.

Miniere Sardegna

PREZZI

VISITA COMPLETA

Il prezzo del biglietto include l’ingresso in Lampisteria e la visita guidata in Sala Argani e in galleria sotterranea.

Intero: € 8.00

Ridotto: € 6.00

Il biglietto ridotto si applica per:

– visitatori individuali di età compresa tra 6 e 12 anni e superiore a 65 anni

– gruppi e scolaresche (vedi dettagli nel paragrafo successivo)

– titolari di Carta Giovani
– titolari di Carta Giovani Euro<26
– possessori di carta soci TCI
– possessori di carta soci ACI e circuito SYC! (Show your card!)
– possessori di carta iscritti CRAL Regione Sardegna
– possessori di carte del circuito ASSOCARD
– altri convenzionati

Bambini al di sotto dei 6 anni: ingresso gratuito.

 

VISITA PARZIALE

Ridotto: € 4.00   Visita libera dell’esposizione museale in Lampisteria, senza visita in sottosuolo

 

BIGLIETTO CUMULATIVO

Biglietto Unico: € 15.00
Valido 60gg. per una visita in ciascuno dei seguenti siti e musei di Carbonia: Museo del Carbone, Museo Paleontologico PAS “E.A. Martel”, Parco Archeologico Monte Sirai, Museo Archeologico Villa Sulcis

Miniere Sardegna

GRUPPI E SCOLARESCHE 

La visita è possibile tutto l’anno, su prenotazione, nei giorni di regolare apertura del museo. La visita guidata dura circa 1 ora.

Per le scuole è prevista la possibilità di visite differenziate per i diversi livelli scolastici (scuole elementari, medie o superiori, livello universitario, specialisti) e l’integrazione di workshop o attività didattiche specifiche in collaborazione con l’istituto di provenienza.   ⇒ Attività per le scuole

Per la visita guidata si applica il biglietto ridotto come segue:

– gruppi composti da minimo 25 persone : € 6.00
– scolaresche: € 5.00

Accompagnatori gruppi:
1 ingresso gratuito ogni 25 componenti

Accompagnatori (insegnanti) scolaresche:
2 ingressi gratuiti per classe

Attività didattiche per le scuole al Museo del Carbone. Orari e Prezzi
Visite guidate, laboratori e attività didattiche per le scuole al Museo del Carbone

Miniere Sardegna