crabo

 

Attività per le scuole

La visita guidata per le classi dura 1 ora e 30 minuti circa tra introduzione, sottosuolo e sala argani.

Attività didattiche in galleria - Museo del Carbone
Attività didattiche in galleria – Museo del Carbone

Dopo una breve introduzione storica all’interno della Lampisteria, si visitano la sala argani e la galleria sotterranea.

La guida racconta la vita dei minatori e spiega l’evoluzione delle tecniche di coltivazione del carbone utilizzate a Serbariu dagli anni ’30 fino alla cessazione dell’attività, in ambienti fedelmente riallestiti con attrezzi dell’epoca e grandi macchinari ancora oggi in uso in miniere carbonifere attive. 

 

 

 

 

 

 

 

Laboratori per le scuole - Museo del Carbone
Laboratori per le scuole – Museo del Carbone

 

 

L’area espositiva, che ospita una preziosa collezione di lampade da miniera, attrezzi da lavoro, strumenti, oggetti di uso quotidiano, fotografie, documenti, filmati d’epoca e videointerviste ai minatori, è lasciata alla visita libera, a discrezione degli insegnanti.

 

 

 

 

 

 

 

E’ sempre richiesta la prenotazione.  

Biglietto: € 5.00 per alunno, gratuito per gli insegnanti

Attivita didattiche con le scuole - Museo del Carbone
Attivita didattiche con le scuole – Museo del Carbone

Attività didattiche integrative e laboratori

Su prenotazione, è possibile svolgere attività didattiche integrative per i diversi livelli di apprendimento.

Scarica la brochure delle attività didattiche

 

 

 

Scarica le schede di sintesi delle attività didattiche:

Laboratorio 1. Andiamo a lavorar 

Visita guidata per le scuole - Museo del Carbone
Visita guidata per le scuole – Museo del Carbone

Laboratorio 2. Gioco dei ruoli

Laboratorio 3. La mia casa anni ’40

Laboratorio 4. La storia del carbone

Laboratorio 5. Enigmi in miniera

Laboratorio 6. La luce nel buio

Laboratorio 7. Le grotte di miniera

 

 

 

 

 

 

 

La visita del Museo del Carbone può essere abbinata alla visita guidata del Centro Ricerche Sotacarbo S.p.A., comprendente laboratori e impianti sperimentali per la produzione di energia pulita dal carbone. Il Centro Ricerche è situato all’interno dell’area della Grande Miniera di Serbariu, a poche centinaia di metri dal Museo del Carbone.

Per informazioni: http://www.sotacarbo.it/sotacarbo-per-scuole

 

⇒ Orari e prezzi

 

Miniere Sardegna