Il Museo del Carbone su Famiglia Cristiana
Il Museo del Carbone su Famiglia Cristiana Su Famiglia Cristiana di questa settimana, due belle immagini della Grande Miniera di Serbariu e del Museo del Carbone di Carbonia fanno capolino all’interno dell’articolo sul percorso ciclabile Carbonia – Sant’Antioco, recentemente completato. Il giornalista Alberto Laggia ha visitato il Museo del Carbone qualche settimana fa, accompagnato dal […]
Il riconoscimento della Regione Sardegna per il Museo del Carbone
Riconoscimento della Regione Sardegna Il Museo del Carbone ha conseguito il riconoscimento definitivo della Regione Sardegna con l’iscrizione nell’Albo Regionale dei luoghi e degli istituti della cultura. L’approvazione della Regione arriva dopo anni di lavoro di adeguamento per l’ottenimento dei requisiti necessari, tra i quali figurano particolari standard per la catalogazione dei reperti e l’allestimento […]
Apertura notturna 1 Agosto 2020
Hai in programma una visita alle miniere della Sardegna? Perchè non approfittare dell’apertura notturna al Museo del Carbone! Sabato 1 Agosto 2020 dalle ore 21 alle 24 In occasione della Festa del Gusto, il Museo del Carbone sarà aperto dalle 21 alle 24, con visite guidate in sottosuolo alle ore 21, 22 e 23 Biglietti: […]
14-19 Luglio sospensione visite in sottosuolo
Per un necessario intervento di manutenzione programmato e poi slittato a causa della situazione di emergenza sanitaria, dal 14 al 19 Luglio prossimi non sarà possibile l’accesso del pubblico al percorso in sottosuolo. In queste date il Museo del Carbone rimarrà comunque aperto e visitabile per quanto riguarda l’esposizione nella Lampisteria e la Sala Argani. […]
Personale di pittura di Tonino Fronteddu
27 Giugno – 11 Luglio 2020 Personale di pittura di Tonino Fronteddu “Tonino Fronteddu si può definire un operatore ideografico dei nostri tempi e fautore della propria libertà creativa.” Francesca Sanna “Tonino Fronteddu ama la pittura come si può amare un luogo, una donna, un cibo, radici dalle quali prende sempre più forza la […]
Riapertura al pubblico dal 19 Maggio 2020
Visite guidate alla Grande Miniera di Serbariu Visite guidate miniere Sardegna Il Museo del Carbone riapre al pubblico martedì 19 Maggio 2020. L’adeguamento alla normativa per l’emergenza sanitaria COVID-19 rende possibile – seppur con qualche adattamento – il normale svolgimento della visita del Museo e della galleria sotterranea. Ecco le novità: Prenotazione obbligatoria I […]
Chiusura temporanea al pubblico per emergenza sanitaria COVID-19
ln ottemperanza alle disposizioni per l’emergenza sanitaria COVID-19, il Museo del Carbone resterà chiuso al pubblico da Domenica 8 Marzo 2020 fino a nuove comunicazioni. La sospensione dell’attività al pubblico è disposta, per il momento, fino al 18 Maggio 2020. Provvederemo a comunicare futuri aggiornamenti sulle pagine social e sul sito web.
Museo del Carbone: nella Grande Miniera Serbariu, la storia di Carbonia
l Museo del Carbone è letteralmente e concretamente profondo, perché prevede anche una reale discesa nelle viscere della terra e un viaggio alla base del sacrificio necessario per la sopravvivenza umana: si trova nella Grande Miniera di Serbariu a Carbonia nella provincia del Sud Sardegna e rappresenta una delle esperienze culturali più importanti e formative che si possano fare in Italia. L’esposizione dialoga tra […]
Aria di Natale
Queste giornate fredde e piovose sono l’occasione perfetta per lavorare ai #presepi
e agli alberi di #Natale
per la #mostra In Miniera tra i Presepi!
Iscrizioni fino al 24 Novembre! #museodelcarbone #minieraserbariu #carbonia #sardegna #Italia #sulcis #christmas #xmas #mostre #arte #arte #artigianatoitaliano #handmade
Gli orari invernali del Museo
Vi ricordiamo che da oggi il Museo del Carbone osserva l’orario invernale: dal martedì alla domenica, dalle 10.00 alle 18.00; la biglietteria chiude alle 17.00. Non si svolgono visite guidate in galleria dalle 12.30 alle 14.30, mentre il museo rimane aperto in orario continuato.
chiuso il lunedì
è possibile prenotare in anticipo l’orario della visita […]